loader image
Stefano Coltelli e la magia della Travel Photography

Stefano Coltelli e la magia della Travel Photography

La fotografia è il linguaggio universale che ci permette di raccontare storie senza parole, e quando si unisce al viaggio, diventa un potente strumento per immortalare emozioni, culture e paesaggi unici.

Per questo, il Fotoclub Fucecchio è lieto di ospitare un evento speciale dedicato alla Travel Photography, con un ospite d’eccezione: Stefano Coltelli.

📅 Quando? Lunedì 10 marzo 2025 – ore 21:30

📍 Dove? Presso la sede del Fotoclub Fucecchio, Via 1° Settembre, 43 – Fucecchio

🎟 Ingresso libero e aperto a tutti!

Un viaggio attraverso l’obiettivo.

Durante la serata, Stefano Coltelli, esperto di fotografia di viaggio, ci guiderà in un percorso affascinante fatto di immagini straordinarie e racconti avvincenti. Sarà un’occasione unica per scoprire come catturare l’essenza di un luogo attraverso lo scatto perfetto, sfruttando la luce, la composizione e la narrazione visiva.

Cosa aspettarsi dall’evento?

✔ Un racconto visivo emozionante: immagini mozzafiato e aneddoti di viaggio che ispireranno la tua prossima avventura.

✔ Un’opportunità di confronto: potrai fare domande, condividere la tua esperienza e arricchire la tua visione fotografica.

Un appuntamento da non perdere!

Che tu sia un appassionato di fotografia, un viaggiatore incallito o semplicemente curioso di scoprire nuovi orizzonti, questa serata è perfetta per te!

L’evento è organizzato in collaborazione con IC-F Icare Fucecchio, nell’ambito delle iniziative per promuovere la cultura fotografica e la condivisione artistica. Ti aspettiamo per una serata di ispirazione, immagini straordinarie e tanta passione per la fotografia!

📷✨ Non mancare!

Il Fotoclub Fucecchio presenta: Serata Speciale con Claudio Calvani

Il Fotoclub Fucecchio presenta: Serata Speciale con Claudio Calvani

Il Fotoclub Fucecchio è lieto di invitarvi a un evento imperdibile dedicato alla fotografia di natura, con protagonista Claudio Calvani, maestro della fotografia analogica.

Durante la serata, Claudio presenterà una straordinaria selezione di immagini spettacolari proiettate in diapositiva medio formato 6×6, portandoci in un viaggio unico attraverso la bellezza del passato e l’eleganza dell’analogico puro.

Un’occasione speciale per riscoprire il fascino della fotografia tradizionale di alta qualità e lasciarsi ispirare da una prospettiva senza tempo.

Quando? Lunedì 25 novembre, ore 21:30
Dove? Fotoclub Fucecchio – Via 1 Settembre, 45 – Fucecchio
Evento gratuito e aperto a tutti.

Non mancate! Vi aspettiamo numerosi per una serata all’insegna della passione per la fotografia.

Personale – Salvatore “Toti” Volpes

Personale – Salvatore “Toti” Volpes

Incontro Speciale al Fotoclub Fucecchio: Salvatore “Toti” Volpes

Il Fotoclub Fucecchio è lieto di annunciare un evento speciale, aperto a tutti gli appassionati di fotografia e a chiunque desideri approfondire il mondo della fotografia attraverso l’esperienza di uno dei nostri soci più talentuosi, Salvatore “Toti” Volpes.

L’evento si terrà lunedì 28 ottobre alle 21:30 presso la sede del Fotoclub Fucecchio, ed è aperto a tutti. Sarà un’opportunità unica per conoscere da vicino il percorso fotografico di Toti, ascoltare le sue esperienze, e ammirare alcuni dei suoi lavori più rappresentativi.

Non perdete l’occasione di partecipare a questa serata dedicata alla fotografia e alla scoperta di nuove visioni del mondo. Vi aspettiamo numerosi!

Quando? Lunedì 28 ottobre, ore 21:30
Dove? Fotoclub Fucecchio 📍 Via 1 Settembre, 45 – Fucecchio – 📆 Lunedì 28 Ottobre 2024 – Ore 21:30
Evento gratuito e aperto a tutti

Sono Salvatore Volpes, per tutti “Toti” e sono nato a Palermo nel 1982.

Ero bambino quando sono rimasto affascinato dalla macchina fotografica. Inizialmente la vedevo come l’oggetto da tirare fuori per le occasioni di famiglia, come un compleanno o come le vacanze estive. Ricordo i primi approcci, il tanto desiderato regalo per la prima Comunione, la mia prima reflex (una canon 500 analogica), il mio primo corso di fotografia. Purtroppo a causa dei costi, soprattutto di sviluppo, scattavo pochissime foto e a volte nemmeno le sviluppavo. Divenuto adulto, decisi di acquistare la mia prima reflex digitale, spinto dal desiderio di dedicare alla fotografia maggiore impegno e tempo libero. Imparai così ad aver maggiore controllo dello strumento, prima da autodidatta, poi seguendo corsi dapprima generici e in segui di categoria (paesaggio, fauna, macro).

Da buon siciliano sono sempre stato legato al mare, che è stato per tantissimo tempo il mio tema ricorrente ma dopo un improvviso trasferimento nel cuore della Toscana ho dovuto cambiare la mia visione fotografica, passando dal mare alla palude (Padule di Fucecchio) e integrando al paesaggio anche fauna e macrofotografia.


Vivo la fotografia come qualcosa di intimo, che sento appartenermi da sempre e spesso, quando mostro uno scatto, è come se svelassi al mondo una parte nascosta di me.


Sperimento molto, continuamente; studio e provo tantissime tecniche e lascio che mi aiutino a trasmettere agli altri la mia visione del mondo, che sia a colori, bianco e nero o infrarosso.

Street Photography di Andrea Lotti

Street Photography di Andrea Lotti

Non mi considero un fotografo di street photography così come dettano le regole canoniche di questo ramo della fotografia, ma il fotografare certe situazioni “di strada”, secondo il mio punto di vista, è un modo di rappresentare l’ambiente urbano che mi ha sempre incuriosito.

Ognuno di noi, come un attore inconsapevole, calca quotidianamente l’enorme palcoscenico delle nostre città dalle mille coreografie, creando piccole storie e situazioni imprevedibili sempre diverse. Catturare questi attimi di vita quotidiana è affascinante.

Piazze e strade sono il palcoscenico di mille storie umane che si incrociano, si sfiorano, sostano per poi ripartire seguendo ognuno la propria strada, il proprio destino.

Andrea Lotti

Galleria